logo  
 
P. A. I..
Progetto di Piano Stralcio per l'assetto idrogeologico dei bacini dei fiumi Isonzo, Tagliamento, Piave, Brenta-Bacchiglione.          Adozione della 1° variante e delle corrispondenti misure di salvaguardia.
 


Archivio Cartografia Storica
  • Tavola I Carta dell'evento alluvionale dell'autunno 1882 nel Veneto redatta dal Consiglio Nazionale delle Ricerche
  • Tavola II Carta degli allagamenti dell'evento alluvionale del novembre 1966 redatta dal Magistrato alle Acque di Venezia - Ufficio Idrografico
  • Tavola III Carta degli allagamenti dell'evento alluvionale del novembre 1966 redatta dall'Ufficio del Genio Civile di Venezia
  • Tavola IV Carta degli allagamenti dell'evento alluvionale del novembre 1966 redatta dall'Ufficio del Genio Civile di Padova
  • Tavola V Carta degli allagamenti dell'evento alluvionale del novembre 1966 redatta dall'Ufficio del Genio Civile di Vicenza
  • Tavola VI Carta degli allagamenti dell'evento alluvionale del novembre 1966 redatta dall'Ufficio del Genio Civile di Treviso
  • Tavola VII Carta degli allagamenti dell'evento alluvionale del novembre 1966 redatta dall'Ufficio del Genio Civile di Belluno
  • Tavola VIII Carta degli allagamenti dell'evento alluvionale del novembre 1966 redatta dall'Ufficio del Genio Civile di Pordenone
  • Tavola IX Carta degli allagamenti dell'evento alluvionale del novembre 1966 redatta dall'Ufficio del Genio Civile di Udine
  • Tavola X Carta degli allagamenti dell'evento alluvionale del novembre 1966 redatta dal Magistrato alle Acque di Venezia - Ufficio Idrografico di Udine
  • Tavola XI Carta della criticità del bacino del Brenta-Bacchiglione
  • Tavola XII Carta della criticità del bacino del Piave
  • Tavola XIII Carta della criticità del bacino del Tagliamento
  • Tavola XIV Carta della criticità del bacino dell'Isonzo
  • Tavola XV Quadro d'unione delle aree perimetrate e classificate (pericolosità idraulica e geologica)
 
 
 
ermy2007
 

Autorità di bacino dei fiumi dell'Alto Adriatico - Dorsoduro 3593 - 30123 Venezia

tel. 041 714 444 - 323 - 343
fax. 041 714 313