Pubblicazioni scientifiche
Consultazione
Chi è ammesso al servizio
I lettori (docenti, studenti, professionisti e cittadini) che richiedono un appuntamento all’Autorità di Distretto, Ufficio Protocollo. Gli utenti sono tenuti al rispetto delle disposizioni normative e regolamentari vigenti in materia.
In cosa consiste
E' possibile consultare le pubblicazioni dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 12:30, su appuntamento. La prenotazione dell’appuntamento deve essere effettuata esclusivamente tramite questo modulo on line.
( copia e incolla questo indirizzo se il link non funziona)
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf2X68LkQvyZyuuPt_n90rdrYuwy1rJApWG7PrtC_7apmGuWQ/viewform
Come si ottiene
Invia tramite il sito il modulo compilato in tutte le sue parti. L’Ufficio Protocollo - Relazioni con il Pubblico provvederà ad avvisarti quando il materiale è consultabile (di solito entro 48 ore dalla richiesta).
Agli studiosi si richiedono, all’atto della consultazione, un documento d'identità e informazioni sull'oggetto e la finalità della ricerca svolta.
Per i docenti, i ricercatori universitari e gli studenti è sufficiente il documento comprovante la loro professione, purché fornito di fotografia.
Fotoriproduzione e scansione
Modalità
La fotoriproduzione e scansione devono essere operate presso un servizio esterno all’Autorità di bacino nel giorno stesso dell’appuntamento e a spese dell’utente. L’utente risulta responsabile di danneggiamento o perdita del volume in prestito.
Limiti previsti dalla Legge sul Diritto d'Autore
Il comma 3 dell'art. 68 della legge vigente sulla protezione del diritto d'autore (L. 633 del 1941 e successive modifiche) consente la fotocopia di Opere dell'ingegno ad uso personale nei limiti del 15% di ciascun volume o fascicolo di periodico, escluse le pagine di pubblicità.
Consulta il Catalogo in
... |